Infrastrutture
Strutture
Tunneling
Geotecnica
Ambiente
Idraulica
Mobility
Architettura
Impianti
Sicurezza
BIM
Visual Design
5
Attendi
Markets&Services
Aree di Business
Competenze Distintive
Servizi
▼
Projects
Netlife
Posizioni Aperte
Cultura Organizzativa
Eventi
La Sede di Padova
▼
Netlab
Cos’è NETLab
Temi Guida
Partnership
Highlights
NET Talks
▼
About
Company Profile
Manifesto
Management
Download
Contatti
▼
EN
IT
Privacy Policy
Cookie Policy
Preferenze cookie
Whistleblowing
Projects
Infrastrutture di trasporto
Discipline
Infrastrutture di trasporto
/2023
Linea ad Alta Velocità Napoli-Bari
Infrastrutture di trasporto
/2023
Progetto geotecnico, geologico e idraulico per l'Alta Velocità Verona-Padova
Infrastrutture di trasporto
/2023
Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano Cortina 2026
Infrastrutture di trasporto
/2023
Progetto Esecutivo dei lavori per la sostituzione di barriere integrate
Infrastrutture di trasporto
/2023
Verifiche di vulnerabilità sismica e idoneità statica dei ponti
Infrastrutture di trasporto
/2022
Microsimulazione dinamica della circolazione ferroviaria
Infrastrutture di trasporto
/2021
Studio di accessibilità all’Aeroporto Milano Malpensa
Infrastrutture di trasporto
/2023
Il Centro di Mobilità di Bressanone
Infrastrutture di trasporto
/2022
Programma di Esercizio per il trasporto pubblico di Sondrio e della Valchiavenna
Infrastrutture di trasporto
/2023
I Bus Rapid Transit (BRT) di Bologna e Firenze
Infrastrutture di trasporto
/2023
Collegamento stradale tra la Tangenziale di Vicenza e la Zona Industriale di Arcugnano
Infrastrutture di trasporto
/2022
Il progetto della Bari-Mola
Infrastrutture di trasporto
/2023
Progettare la viabilità di accesso a Porto Marghera
Infrastrutture di trasporto
/2021
SFMR: il Sistema Metropolitano Regionale del Veneto
Infrastrutture di trasporto
/2022
El Ferdan Bridge
Infrastrutture di trasporto
/2021
Ponti: connessioni non solo fisiche
Infrastrutture di trasporto
/2023
L’impermeabilizzazione della galleria EAV lungo la ferrovia Circumvesuviana
Infrastrutture di trasporto
/2020
Lo studio di sistema per Milano Linate
Infrastrutture di trasporto
/2020
Progetto di Fattibilità Tecnico Economica del tram di Bolzano
Infrastrutture di trasporto
/2020
L’Abaco della ciclabilità di Vicenza
Infrastrutture di trasporto
/2021
Variante della Val di Riga
Infrastrutture di trasporto
/2022
Il tratto italiano del traforo del Frejus
Infrastrutture di trasporto
/2019
Il collegamento stradale Baku-Shamakhi nella sezione Shamakhi-Agsu
Infrastrutture di trasporto
/2018
La modernizzazione del sistema ferroviario in Vietnam
Infrastrutture di trasporto
/2022
Le ferrovie dell’area Balcanica
Infrastrutture di trasporto
/2019
Il Metrobus di Padova e il Tram di Mestre
Infrastrutture di trasporto
/2015
Un nuovo player nel mercato dell’Alta Velocità in Italia
Infrastrutture di trasporto
/2014
ScanMed Transport Market Study (TMS)
Infrastrutture di trasporto
/2012
La realizzazione della terza corsia dell’Autostrada Venezia-Trieste
Infrastrutture di trasporto
/1998
Studio di Fattibilità e progettazione della linea Torino-Venezia
Infrastrutture di trasporto
/1998
Il passante ferroviario di Torino
Rigenerazione urbana
Discipline
Rigenerazione urbana
/2023
Nodo Termini e Piazza dei Cinquecento a Roma
Rigenerazione urbana
/2023
Revamping e restyling delle stazioni ferroviarie
Rigenerazione urbana
/2021
Mobilità sostenibile per l’ex Scalo Ferroviario Lambrate, Milano
Rigenerazione urbana
/2019
Il Masterplan di Scalo Farini a Milano
Rigenerazione urbana
/2015
CityLife Milano
Servizi di ingegneria per l'industria
Discipline
Servizi di ingegneria per l'industria
/2023
Il reattore ad ozono di Berlino
Servizi di ingegneria per l'industria
/2023
La riconfigurazione del terminal Calata Bettolo nel porto di Genova
Servizi di ingegneria per l'industria
/2021
Studio dell’impatto odorigeno degli impianti di depurazione
Servizi di ingegneria per l'industria
/2021
Depositi per il trasporto pubblico
Servizi di ingegneria per l'industria
/2021
L’ampliamento della raffineria di Plock, Polonia